Oscar Savón Beltrán compie i primi passi nel mondo della salsa quando aveva solo 15 anni. Tra il 1985 e il 1990 fa parte del Conjunto Folklorico della F.E.U. (Federazione di Studenti Universitari), partecipando a numerosi eventi nella città capitale di Cuba, La Habana.
In cinque anni consecutivi, vince diverse competizioni di ballo. Con il supporto dei suoi tre maestri (Julian Villa, Johani Garzias e Arelys Savón,sua sorella), nel 1988 visita Messico, la sua prima tournee da ballerino all’estero.
Nel 1991 è la volta della Germania mentre nel 1995 si esibisce in Italia con il Ballet Nacional de Cuba. A questo punto, decide di fermarsi a Roma e mesi dopo inizio alla sua carriera in Italia come maestro di salsa, animatore, modello, ballerino, coreografo e direttore artistico.
Nel 1996 partecipa a Fiesta (Festival Internazionale estivo di Musica Latino Americana a Roma) condividendo con cantanti big della musica latina come Oscar D'Leon, Issac Delgado, DLG, Celia Cruz, Willy Colon, Jose' Alberto "El Canario”, Los Van Van, Grupo Niche, Grupo Fulanito, Carlos Manuel y su Clan, Grupo Musical Azucar Negra di Leonel Limonta, Fruko y sus Tesos, Eddy Santiago, Paulo F.G., Grupo NG e la Banda di Jose' Luis Cortes.
Oscar approda anche in TV in programmi come "Uno Mattina", "Buona Domenica", "La Vita in Diretta", "Domenica In", "Maurizio Costanzo Show" fino alle più recenti apparizioni, dal 2004 in poi, nel programma "Alle Falde del Kilimangiaro" di Licia Colo' (Rai 3). Oscar ha lavorato, inoltre, come modello nella rivista della List, partecipato come primo ballerino al videoclip Massageia-me del cantautore Alberto Laurenti e fatto spot pubblicitari in Tv per Philadelphia Light, sotto la regia di Ricky Tognazzi.